Pannello-per-tetto-ventilato

Pannello per tetto ventilato

Pannello ventilato in polistirolo espanso a celle chiuse accoppiato ad una lastra in legno tipo OSB. Il pannello è utilizzato per l’isolamento termico dei tetti ventilati in legno e calcestruzzo.

Durante il periodo estivo la ventilazione naturale, che va dalla sezione di ingresso della gronda in direzione del colmo, smaltisce il flusso di calore trasmesso dal manto di copertura, preservando gli ambienti sottostanti dal surriscaldamento.

Nel periodo invernale la circolazione d’aria è meno intensa, ma sufficiente a mantenere asciutto il sistema di copertura, evitando i fenomeni di condensa.

Posa in opera del pannello per tetto ventilato

Il pannello per tetto ventilato in una sola operazione permette di posare in opera l’isolante e la camera di ventilazione, risparmiando ore di lavoro e riducendo al minimo la possibilità di errori, garantendo in questo modo la perfetta realizzazione del tetto ventilato a regola d’arte.

  1. Posare il listello di partenza.
  2. Posare la barriera o freno vapore.
  3. Posare il pannello ventilato.
  4. Posare la rete para passeri 
  5. Posare il colmo ventilato.
  6. Posare la grondaia.
  7. Posare il manto di impermeabilizzazione.
  8. Posare il manto di copertura.

L’isolamento termico della copertura sarà eseguita con la posa di pannelli ventilati tipo ___ (Vedi schede tecniche) avente conducibilità termica λD= W/mk___ (Vedi schede tecniche) (UNI EN 12667), classe di rezione al fuoco EUROCLASSE E (EN 13501-1), resistenza termica dichiarata Rd=mq/Kw____ (Vedi schede tecniche) (UNI EN 12667), dimensioni (Vedi schede tecniche) assorbimento d’acqua per lungo periodo per immersione totale inferiore al 3% in volume (EN 12087).

RICHIEDI PREVENTIVO
SELEZIONA IL MODELLO
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 3 file.
Scroll to Top
Torna su