Polidae lavorazione polistirolo espanso

Pannello isolante accoppiato con guaina

Pannelli in polistirolo espanso a celle chiuse accoppiati con guaina in bitume-polimero con armatura in velovetro poliestere o ardesiata. Sono utilizzati per isolare terrazzi, coperture piane e inclinate sia in fabbricati civili che industriali, garantiscono un ottimo isolamento termico, buona resistenza a compressione, stabilità dimensionale ed un primo strato impermeabile.

I pannelli sono dotati di cimosa di cm 8 su due lati, per consentire la sovrapposizione della stessa in corrispondenza dei giunti e rendere sicura la protezione del pannello isolante sottostante, sono idonei ad essere sfiammati e permettono l’applicazione di successivi strati di impermeabilizzazioni senza problemi.

Principali impieghi dei pannelli accoppiati con guaina

Isolamento termico di coperture piane ed inclinate in legno e cemento.

 

Isolamento termico e recupero di coperture esistenti in fibrocemento.

Isolamento termico e recupero di coperture esistenti in fibrocemento.

  • Preparare il piano di posa in opera mediante rimozione di eventuali residui o impurità che possano compromettere l’allineamento dei pannelli.
  • Posare in opera i pannelli con apposito collante bitumoso o previo fissaggio meccanico. In funzione della pendenza della superficie del tetto e della ventosità sarà necessario prevedere un numero maggiore o minore di punti di fissaggio o incollaggio.
  • I pannelli dovranno essere accostati perfettamente in modo da evitare  la formazione di ponti termici.
  • Saldare a fiamma le cimose di sovrapposizione sulla linea di accostamento dei pannelli, successivamente stendere a fiamma la membrana avente la funzione di tenuta all’acqua e in aggiunta una seconda guaina prestazionale.

L’isolamento termico della copertura sarà eseguita con la posa di pannelli  ___ (Vedi schede tecniche)accoppiati a membrana bituminosa ardesiata, poliestere o velovetro con cimosa di sormonto su due lati, resistenza termica dichiarata Rd=mq/Kw____ (Vedi schede tecniche) avente conducibilità termica λD= W/mk___ (Vedi schede tecniche) (UNI EN 12667), classe di rezione al fuoco EUROCLASSE E (EN 13501-1), resistenza termica dichiarata Rd=mq/Kw____ (Vedi schede tecniche) (UNI EN 12667), dimensioni (Vedi schede tecniche) assorbimento d’acqua per lungo periodo per immersione totale inferiore al 3% in volume (EN 12087).

RICHIEDI PREVENTIVO
SELEZIONA LA TIPOLOGIA
*Dimensione Pannello cm 100X120
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 3 file.
Torna in alto
Torna su