Pannello per cappotto in polistirolo

Pannelli in polistirolo per isolamento termico a cappotto

Pannelli in polistirolo per isolamento termico a cappotto, certificati ETICS. I pannelli per cappotto termico sono traspiranti e possiedono una ottima stabilità dimensionale, caratteristica fondamentale  per la realizzazione di un sistema a cappotto a regola d’arte.

Pannelli in polistirolo per cappotto con grafite

Vengono prodotti anche  pannelli in polistirolo per isolamento termico a cappotto  con grafiteprodotto organico naturale a base di carbonio, il materiale fornito in modo sostanziale il valore della  conducibilità termica che rimane  costante  con valore di  0,031 W/mKL’aspetto tecnico più interessante, determinato dalla presenza della grafite, trova riscontro nelle applicazioni con densità non elevata; meno materia prima ma più isolamento termico.

Risparmio energetico

Il cappotto termico ricoprendo tutta la superficie esterna della casa protegge le pareti dalle escursioni termiche, dovute dal caldo e dal freddo, ottenendo una notevole riduzione degli sprechi energetici.

Un vantaggio di questo sistema è quello di eliminare completamente i ponti termici. Tale fenomeno si manifesta in corrispondenza dei pilastri e delle travi in cemento, dove è più facile che si verifichino nel periodo invernale i fenomeni di formazione di muffe e di macchie.

Posa in opera dei pannelli per cappotto termico esterno

  1. Posare i profili di partenza e relativi accessori.
  2. Incollare i pannelli in polistirolo a parete partendo dal basso verso l’alto, sfalsati verticalmente.
    D
    istribuire il collante sul pannello facendo una striscia perimetrale di almeno 5 cm e tre punti centrali, in modo da ottenere una superficie minima di contatto pari al 40%.
  3. Applicare i tasselli di fissaggio dopo l’indurimento del collante, distribuire uno al centro del pannello e un altro ad ogni intersezione dei pannelli (6 tsl / mq).
  4. Posare gli angolari provvisti di relativa rete in fibra di vetro.
  5. Procedere con la doppia applicazione degli strati di rasante con la rete di armatura posta nello strato intermedio.
  6. Finire lo strato colorato con rivestimento minerale a spessore.

Il cappotto termico deve essere realizzato attraverso la posa in opera di pannelli in polistirolo tipo eps (Vedi schede tecniche) avente conducibilità termica λD = W / mk (Vedi schede tecniche), classe di reazione al fuoco EUROCLASSE E di dimensioni (Vedi schede tecniche) , resistenza termica dichiarata Rd = mq / Kw (Vedi schede tecniche), da incollare con adesivo cementizio tipo_______ ed ancorare con tasselli di fissaggio, rasato con il solito adesivo cementizio e armare con rete di armatura. La colorazione finale sarà realizzata con uno strato di finitura colorata a base di silicati silossanici, potassio o di natura organica, previa stesura di un sottofondo di preparazione.

RICHIEDI PREVENTIVO
SELEZIONA LA TIPOLOGIA
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 3 file.
Torna in alto
Torna su