
Pignatte per solai in polistirolo
Le pignatte per solai in polistirolo espanso a celle chiuse hanno lo scopo di alleggerire i solai in calcestruzzo e diminuire le sezioni delle strutture primarie e la quantità di ferro, il solaio finito ha un peso di circa 90 kg/mq inferiore rispetto ad un solaio latero – cementizio.
Grazie alle eccellenti caratteristiche termiche le pignatte in polistirolo garantiscono un elevato risparmio energetico diminuendo drasticamente i consumi energetici. La particolare sagomatura delle pignatte garantisce un isolamento termico continuo, evitando i ponti termici particolarmente evidenti con le classiche rigature scure nei solai fra ultimo piano e sottotetto non riscaldato.

Velocità di posa in opera
Un altro vantaggio è costituito dalla velocità di posa in opera in quanto una sola pignatta per solaio in polistirolo copre una area quattro volte superiore a quella di un elemento in laterizio, le pignatte per solai consentono una notevole diminuzione dei tempi di realizzazione rispetto a un solaio tradizionale.
- Dopo aver banchinato in modo continuo il solaio si posano le pignatte.
- Successivamente si posano i ferri per la creazione in opera dei travetti e la rete di ripartizione.
- Infine si procede al getto in calcestruzzo.
- E’ possibile rifinire l’intradosso delle pignatte mediante la stesura di una rete in fibra di vetro e collanti di rifinitura a base di resine.
Scheda tecnica pignatta per solaio C80
Scheda tecnica pignatta per soliao C100
Pignatta in polistirene espanso sinterizzato tipo eps 80/100/120/150 R/F, larghezza cm___ altezza cm ___ lunghezza cm 200. Saranno posate in opera su solaio di armatura in legno e perfettamente accostate, evitando i ponti termici e garantendo un U medio inferiore a 0,39 W/mqK. Successivamente si procederà al getto in opera del calcestruzzo formando i travetti e la soletta armata con rete elettro saldata.