POLISTIROLO ESPANSO - POLISTIRENE
I termini Polistirolo Espanso detto anche Polistirene Espanso – EPS, sono sinonimi ed identificano lo stesso prodotto.
Il Polistiro Espanso è ottenuto da un processo chimico di polimerizzazione dello stirene la cui formula molecolare è (C8H8). I granuli di stirene vengono espansi con vapore acqueo a temperatura superiore ai 90°, il pentano in essi contenuti si espande causando un aumento del volume iniziale fino a 20-25 volte.
Si ottengono in questo modo le perle di polistirolo con densità che vanno da 15 kg/m3 a 100 kg/m3. Durante la fase di espansione si forma all’ interno dei granuli una struttura a celle chiuse che trattiene l’aria e conferisce al prodotto le sue eccellenti proprietà di isolante termico.
Per ottenere il prodotto finito è necessaria la “sinterizzazione” che è il processo di saldatura e di compattazione delle perle di polistirolo, le quali vengono sottoposte di nuovo all’azione del vapore acqueo che le unisce fra loro all’interno di uno stampo dando vita a tutti i prodotti che troviamo in commercio.
Il polistirolo espanso nel settore EDILE viene utilizzato per la realizzazione di: